Una domenica di fine luglio, con un forte vento da nord e qualche fiocco verso i duemila metri d’altitudine, ha visto riunirsi oltre un centinaio di cittadine e cittadini patrizi, famigliari e abitanti del villaggio di Piotta e di Scruengo. La tradizionale festa all’Alpe ha avuto luogo presso lo châlet vicino alla partenza della seggiovia Ravina-Varozzei, a 1775 metri di quota.