Il comune patriziale e Boggesi Alpe Ravina comprende tutte le famiglie anticamente originarie del luogo che amministrano i beni indivisi della comunità quali i boschi, i pascoli, i monti, gli alpi e sono responsabili per la manutenzione dei manufatti, delle strade, dei ponti, dei sentieri, delle sorgenti e delle fontane. Oggi, il Patriziato gestisce l’acquedotto che eroga sull’intero comprensorio patriziale e l’alpe di Ravina; partecipa poi ai progetti di gestione dei boschi e delle premunizioni, nonché attivo in ambito turistico con la Funicolare Ritom SA e la Valbianca SA.
Le famiglie patrizie di antica estrazione e ancora registrate quali fuochi sono: Gianolli, Gobbi e Piccoli.
Dalla seconda metà del secolo XX vi possono far parte anche i figli di una patrizia sposata con un non patrizio e le mogli patrizie sposate con un non patrizio.
L’Ufficio patriziale 2021-2025 è composto da:
-
-
- Mauro Gobbi, presidente
- Fausto Piccoli
- Norman Gobbi
- Ryan Gobbi
- Damiano Piccoli
-
e con il supporto di Patrizia Gobbi-Coradazzi, segretaria.
Il Patriziato di Piotta – Boggesi Alpe Ravina è membro costitutivo dell’Alleanza Patriaziale ticinese (ALPA).
www.alleanzapatriziale.ch