Piotta/ HCAP: è scomparso Lino Piccoli

Classe 1920, Piccoli ha contribuito a creare il Club. “Con Lino Piccoli se ne va un pezzo della grande Storia dell’HCAP. Scompare una pagina della Storia BiancoBlù”. Lino Piccoli, classe 1920, tra i fondatori dell’HCAP è deceduto domenica.

“Lino Piccoli – ci dice Norman Gobbi, membro del CdA dell’HCAP – è uno che ha sempre vissuto con il paese e per il paese di Piotta. Ha dato vita al Club, si è sempre impegnato non solo per lo sport, ma anche per la sua professione e per il paese”.

Oggi il Club lo ricorda commosso in una nota stampa. “Lino Piccoli, classe 1920, fu uno dei primi precursori di quello che diventerà l’Hockey Club Ambrì Piotta. Infatti – si legge -, nell’agosto del 1936 tre giovani di Ambri (Franco Croce, Neno Guscetti ed Ernesto Juri) e tre di Piotta (Giuseppe Tomamichel, Remo Visconti e Lino Piccoli) costituirono la prima squadra di hockey su ghiaccio delle due frazioni del Comune di Quinto, che nel gennaio 1937 divenne poi l’Hockey Club Ambrì Piotta, con la costituzione ufficiale del Club”. E ancora: “Lino Piccoli fu anche dirigente della società durante il periodo bellico e post-bellico, ricoprendo la carica di membro di comitato dal 1943 al 1959. In questo periodo la squadra ottenne importanti risultati, come la vittoria nel campionato di serie B e la prima promozione in seria A del campionato svizzero”.

“A Lino Piccoli va pure il merito di aver disegnato il primo stemma societario, fatto che esprime la sua passione per il disegno; arte che insegnò e trasmise a numerosi ticinesi durante i lunghi anni d’insegnamento. Altra passione quella politica, che lo vide Consigliere comunale dal 1944 al 1960 e Municipale dal 1960 al 1964 del Comune di Quinto. Ultima e vera passione quella della sua terra; è stato segretario e membro dell’ufficio del Patriziato di Piotta – Boggesi Alpe Ravina, dove si è impegnato nella salvaguardia dei costumi, del dialetto locale e della toponomastica delle terre”.

Infine, si legge, “Con Lino Piccoli se ne va un pezzo della grande Storia dell’HCAP e degli uomini che l’hanno fatta e vissuta. Ai famigliari le condoglianze e l’affetto di tutto il popolo BiancoBlù”.