Patriziato di Piotta – Boggesi Alpe Ravina: prima il lavoro, poi la festa
Il tradizionale incontro di mezza estate del Patriziato di Piotta – Boggesi Alpe Ravina ha visto un nutrito gruppo di patrizi e non nel tenere puliti i pascoli presso la corte di “Èlp nova” (Alpe Nuova). Imbracciati decespugliatori e motoseghe, la pulizia ha permesso di tutelare i pascoli del primo corte caricato durante l’estate, posto appena sopra il maggengo di Giof; questa attività comunitaria, avviata da alcuni anni, permette di tutelare il patrimonio agricolo degli alpi da piante e cespugli, a favore di uno sfruttamento alpestre vitale per l’economia rurale e la produzione dell’apprezzato formaggio d’alpe di Ravina.
Dopo il lavoro, giunge il momento della festa. Molte persone hanno raggiunto a piedi lo châlet sull’Alpe Ravina, dove – cucinato dall’affiatata squadra di cucina, rafforzata da giovani patrizi – si è gustato l’abituale menù a base di salumi di Piotta, polenta e “cudeghit”, con l’immancabile formaggio dell’alpe e le torte. Il Presidente Mauro Gobbi ha salutato tutti i presenti, ringraziando coloro che si sono adoperati nei lavori di pulizia e coloro che attestano l’amore per la radice e la terra natia. Dopo il pranzo comunitario, molti si sono recati a piedi al Lago di Ravina (1’889m) che quest’anno – dopo le numerose e tardive nevicate – si presentava pieno attraendo taluni finanche a nuotarci!